Nereide
Nereide Ci eravamo accampati ai piedi della cascata e li' la ascoltai cantare, armoniosa incantatrice dei sensi che mi attirava alla soglia del suo regno...
Quando vidi i suoi occhi, verdi e profondi come il mistero dell'antica foresta, chiusi i miei e mi lasciai baciare.
Le sue labbra erano di brace ed il sangue prese ad ardermi intenso nelle vene, mentre un brivido attraversava la mia schiena.
Mi baciava e ancora la sentivo cantare, la sua voce a confondermi i pensieri, scacciandoli per lasciare spazio ai sensi...
La chiamavano "maledetta", ma nessuna mi aveva mai baciato cosi'...
Adorato e temuto al tempo stesso, l'Assenzio, conosciuto con il nome romantico di "Fata Verde", e' stato bandito per quasi un secolo.
Elisir preferito dei poeti "maledetti" quali Hemingway, Van Gogh, Picasso e Oscar Wilde, si circonda di un'aura di mistero e fascino ed e' ancora oggi, nonostante la sua recente "riammissione", una rarita' difficile da trovare ed assaporare, ancora bandita in numerosi paesi.
La Fata Verde e' un distillato che nasce dall'erba "Artemisia absinthium" ed ha una gradazione alcolica di 70°.
Il gusto estremamente amaro dell'erba di assenzio, viene fortemente moderato dall'anice e dallo zucchero con cui viene servito.
Il risultato e' una delizia per il palato, un'incantatrice dei sensi, un'afrodisiaca tentazione a meta' strada tra leggenda e realta'.
 
Nereide
Gradazione alcolica: 70% vol.
 
Torna alle "Libagioni"